TERZA PAGINA
Il potere della volontà
Cos’è l’ipnosi? Senz’altro il potere di assoggettare una volontà alla propria. A cosa serve. Il professor Giuseppe Naccarato ha voluto sperimentare l’ipnosi come soggetto da...
Dall’antichità si studia il cervello umano
Cosa è il cervello. Viene studiato sin dall’antichità. Oltre a molti scienziati, scrittori e poeti si sono cimentati nelle definizioni più diverse. Anche Dante nel...
Ipnosi e grafologia per entrare nella mente umana
L’analisi della psiche elaborata in un convegno a Roma, attraverso l’ipnosi, la grafologia e il test di Rorschach. A cosa serve l’ipnosi sotto l’aspetto medico?...
L’Altro nel rapporto con l’Io nella storia
Il dialogo, la conversazione, la domanda e la risposta, l’importanza del comunicare tra l’io e l’altro. L’interrogativo “chi è l’altro?”. Nel volume “I percorsi dell’altro....
Le possibilità di dialogo
E’ un interessante volume di Gennaro Cicchese, che ci spiega in modo chiaro come affrontare il rapporto con gli altri. Come e perché dialogare. L’importanza...
Le due epoche letterarie di Ugo Foscolo
Niccolò Foscolo - Ugo è un nome che adotterà solo successivamente, da poeta- fu un uomo che caratterizzò fortemente lo scenario culturale e politico italiano...
Il viaggio come conoscenza e esperienza di sé e del mondo
Questo brevissimo excursus cerca di mettere in evidenza quanto sia stata centrale la tematica del viaggio durante tutti i secoli di letteratura trascorsi, ma quanto...
La seduzione di Dio
L’esperienza di un profeta
“Mi hai sedotto, Signore, e io mi sono lasciato sedurre;mi hai fatto violenza e hai prevalso. Sono diventato oggetto di derisione ogni...
Dal silenzio al dialogo
Il volume di Gennaro Cicchese “Incontro a te. Antropologia del dialogo” è un valido aiuto per vivere bene un rapporto di comunione. E’ una sorta...
La storia di Rudolf Diesel
In trenta anni, Rudolf Diesel realizza il suo sogno: costruire un motore meno inquinante e che consumi meno. Un motore che percorre tappe insperate, persino...
In California con la beat generation
“La Beat Generation è un gruppo di bambini all’angolo della strada che parlano della fine del mondo” – Jack Kerouac.
La Beat Generation è un movimento...